Categoria: Antiche rovine

0

SABBIONETA, LA CITTA’ IDEALE

Vi raccontiamo qui di un principe dalla personalità eccentrica, dall’intelletto colto e curioso, e del suo più grande sogno che di nome fa Sabbioneta, la città ideale. Il Principe Vespasiano Gonzaga Colonna (1531- 1591) era un’anima inquieta ed illuminata, amante delle antichità ma, soprattutto, un grande seguace di Marco Vitruvio...

0

I Menhir di Filitosa

FILOTOSA, L’ANTICA CAPITALE CORSA, CI PRESENTA I SUOI MENHIR ED I SUOI SUGGESTIVI REPERTI STORICI. La Corsica è conosciuta anche come “la montagna nel mare” per l’entusiasmante varietà di scenari naturali che offre: alle scogliere ed alle piagge quasi caraibiche si affianca un entroterra montuoso, meta di appassionati escursionisti e...

Glastonbury Abbey 0

Glastonbury: magia, miti e leggende

Oggi vi proponiamo la visita all’Abbazia di Glastonbury, nel Somerset, in Inghilterra. Anche se si trova in rovina, è un luogo fortemente evocativo, unico, dove magia, miti, storia e leggende si rincorrono e s’intersecano, si perdono e si ritrovano. Vi avvisiamo: l’articolo è forse un poco lungo, ma se come...

Selinunte 0

Selinunte: la città tra i due fiumi

Quando siamo sbarcati in Sicilia, la visita dei parchi archeologici era naturalmente una parte fondamentale del nostro viaggio. Quello che più ci è rimasto nel cuore e che più ci ha affascinati è stato quello di Selinunte, la città costruita tra due fiumi. Come da nostra abitudine, condividiamo con con...

0

Tintagel Castle: dove la leggenda di Re Artù ebbe inizio

Era la primavera del 2018 quando siamo riusciti a realizzare uno dei nostri sogni nel cassetto: visitare Tintagel Castle, in Cornovaglia. Le nostre aspettative non sono state disattese. Non aspettatevi imponenti rovine: non è rimasto molto degli antichi fasti. Invero, il sito è pregno di magia e noi ne abbiamo...